L'opera editoriale di 'Silvio Saglio'
Collana
"Guida dei Monti d'Italia"
Le Grigne. Roma: CAI - TCI, 1937.
Alpi Venoste, Passirie, Breonie (dal Passo Resia al Passo Brennero). Milano: CAI - CTI,1939.
Prealpi Comasche Varesine, Bergamasche. Milano: CAI - TCI, 1948.
Adamello. Milano: CAI - TCI, 1954. (con la collaborazione di Laeng G.)
Alpi Orobie. Milano: CAI - TCI, 1957. (con la collaborazione di Corti Alfredo e Credaro Bruno)
Bernina. Milano: CAI - TCI, 1959.
Monte Rosa. Milano: CAI - TCI, 1960. (con la collaborazione di Boffa F.)
Monte Bianco vol. 1 (dal Col de la Seigne al Colle del Gigante). Milano: CAI - TCI, 1963. (con la collab. di Chabod R. e Grivel L.)
Monte Bianco vol. 2 (dal Colle del Gigante al Col de Grapillon). Milano: CAI - TCI, 1968. (con la collab. di Chabod R. e Grivel L.)
Collana
"Da Rifugio a Rifugio"
Dolomiti Occidentali. Milano: CAI - TCI, 1949.
Alpi Pennine. Milano: CAI - TCI, 1951.
Alpi Graie. Milano: CAI - TCI, 1952.
Alpi Retiche occidentali. Milano: CAI - TCI, 1953.
Alpi Retiche meridionali. Milano: CAI - TCI, 1954.
Dolomiti Orientali. Milano: CAI - TCI, 1955.
Alpi Lepontine. Milano: CAI - TCI, 1956.
Prealpi Lombarde. Milano: CAI - TCI, 1957.
Alpi Liguri e Marittime. Milano: CAI - TCI, 1958.
Alpi Cozie. Milano: CAI - TCI, 1959.
Prealpi Trivenete. Milano: CAI - TCI, 1961.
"Varie"
Guida sciistica del P.sso di Rolle e Delle Pale di S. Martino. Milano: TCI - CAI Sezione Milano Sci Club, 1933.
Ortles - Cevedale - Itinerari sciistici. Milano: TCI - CAI Sezione Milano Sci Club, 1935.
Cento domeniche - Quattro settimane. Milano: CAI Sezione Milano Sci Club, 1937.
Skiführer durch die Ortles - Cevedale - Gruppe. Milano: CAI Milano Sci Club, 1937.
La toponomastica alpina della Vallunga. Roma: Rivista Mensile agosto-settembre, ottobre, CAI 1940.
La stella delle Alpi (Edelweis). Roma: Rivista Mensile marzo-aprile, CAI 1941.
Des Cabanes du CAI en général. Genève: UIAA, 1950.
La catena del Monte Bianco dal Rifugio Elisabetta e la Lex Blanche. Milano: CAI Sottos. Tecnomasio MI, 1953.
I rifugi Zamboni e Zappa e il Monte Rosa. Milano: CAI SEM, 1955.
Documenti e notizie sul K2. Bologna: Tamari Editore, 1956. (con la collab. di Elvezio Bozzoli Parasacchi, Chabod R. ed altri)
I rifugi del CAI. Milano: CAI, 1957.
Rifugi e Bivacchi. Milano: CAI, 1959.
Gite per un anno. Milano: CAI Milano, 1960.
La montagne. Traduzione ed aggiornamento dell'opera pubblicata sotto la direzione di M. Herzog. Novara: Istituto geografico De Agostini, 1962.
I cento anni del Club Alpino Italiano. Milano: CAI, 1964.
Pizzo di Palù m 3906 dalla Diavolezza. Monografia sci-alpinistica n. 5. Milano: CAI.